
Prima di parlare del « come » aggiornare il sito vediamo di chiarire il « perché »!
Se ti sei posto la domanda « A cosa serve animare il proprio sito internet ?” è come chiederti “A cosa serve cambiare la vetrina?”. La risposta giusta è:
- Permette ai tuoi clienti di scoprire nuovi prodotti e quindi invitarli a rientrareel vostro negozio
- Instaura presso il tuo cliente l’impressione che avete di sovente nuovi arrivi, delle novità. Di conseguenza guarderà più di sovente la vostra « vetrina ».
- E’ anche un buon sistema per testare i prodotti che interessano maggiormente. Delle scarpe rosse in vetrina potrebbero generare il doppio di interesse rispetto delle stesse scarpe blu… Provate!
I motori di ricerca adorano i proprietari di siti che si prendono cura dei loro visitatoiri fornendo informauioni sempre aggiornate. Google saprà apprezzare i vostri sforzi e ricompersarvi con una maggiore visibilità. Aggiornare il tuo sitè è una buona pratica di ottimizzazione SEO
Questi principi sono validi per tutti i tipi di attività. Anche un avvocato avrà le stesse esigenze in merito al suo sito: dovrà dimostrare di essere sempre aggiornato, sempre in prima linea.

Ecco qualche dea per aggiornare il tuo sito:
Aggiornare la home page
Idealmente si dovrebbe aggiornarla almeno una volta ogni 2 settimane o almeno una volta al mese. Ogni giorno sarebbe il top del top!
Scegliete il vostro ritmo perché sarà necessario mantenerlo nel tempo. Coma abbiamo detto, ciò darà il ritmo anche ai vostri visitatori. Si dovrà fare attenzione a non deluderli a rischio di perderli. Se un giornale non fosse disponibile tutte le mattine esiteremmo ad andare tutte le mattine all’edicola.
In funzione del vostro settore d’attività, è logico disporre di una sezione d’attualità sul vostro sito. Questa zona ti permetterà di comunicare con tutti i vostri clienti attuali o potenziali sull’attività svolta, in corso e futura della vostra azienda o, più in generale, del vostro settore.
Concretamente potrai quindi
- Inserite una sezione News nel vostro sito
- Inserite un richiamo alle news sulla vostra home page
- Ogni volta inserisci una news (almeno 200 parole) sulla tua sezione News, stabilisci un link anche sulla home page con il suo titolo e una breve descrizione.
Dover trovare gli argomenti per aggiornare il sito?
Tutto ciò che avviene nella tua azienda può costituire una news di valore per aggiornare il sito : sta a te sfruttarla affinchè possa interessare ai tuoi utenti:
- L’arrivo di una nuova attrezzatura
- La partecipazione ad una fiera
- Un nuovo prodotto o anche l’inizio di uno studio su un nuovo prodotto o servizio
- Una ricerca, un’ assunzione, una richiesta d’informazioni, l’inserimento di una nuova pagina nel sito, ecc..
- Attualità relative anche al vostro settore possono costituire una buona fonte. Potresti iscrivervi a delle newsletter gratuita del vostro settore e avere sempre notizie fresche.
Ecco alcuni esempi di news:
- Gestisci un bad&breckfast? L’apertuta di una nuova attività nella zona, di una nuova passeggiata, sono tutte informazioni utili per i vostri internauti.
- Sei un viticultore? La tua vendemmia ci interessa. Fai sapere come procede la vinificazione.
- Sei un commercialista? L’introduzione di una nuova legge può interessare i vostri clienti.
- Gestisci una pasticceria? Chiedete ai vostri clienti la loro opinione sulla vostra nuova farina.
- Sei un fotografo? Avrai senz’altro un’opinione su un nuovo obiettivo.
Un ultimo consiglio è quello di seguire il calendario per adattare la tua comunicazione: la festa della mamma, l’arrivo del natale, la fine delle scuole, ecc. sono tutte occasioni per evidenziare i propri prodotti e servizi.
Fai interagire gli utenti
A questo punto hai capito che la cosa più importante sono i contenuti ed in particolare di crearne di pertinenti. Una buona tecnica è quella di lasciare la parola ai propri visitatori. Loro potrebbero scrivere per te.
Come fare ? Lascia la possibilità di reagire alle tue News promettendo di inserire dei commenti. Termina i tuoi articoli con frasi del stipo “Se avete delle domande o precisazioni da apportare, utilizzate la nostra area commenti…”
Spingeteli a reagire. Basta chiedere loro la loro impressione o opinione.
Ancora una volta, i vostri internauti seguono come voi l’attualità dei grandi media, se il vostro settore lo consente, reagite sugli avvenimenti recenti.
Variate i tipi di contenuto
Internet è considerata un media freddo, vale a dire che normalmente va in una sola direzione : fornisce informazioni senza un ritorno immediato.
Uno dei modi per animare in un modo diverso il sito e avvicinarvi ai vostri consumatori è quello di integrarli nella vostra attività. E’ un modo per aprirvi e dare vita ai vostri contenuti.
Il video in genere è il metodo più efficace che permette di mostrare e dimostrare. E’ un media estremamente gradito ai visitatori ed è anche un sistema per ti permette di entrare sulla scena e farti conoscere.
Qualunque sia l’attività che svolgi, il consumatore desidera sapere chi fa una cosa, come la fa, ecc. La tracciabilità, l’origine dei prodotti e dei servizi sono importanti per i vostri consumatori. Soddisfate la loro curiosità!
Una precisazione : la qualità dei contenuti è importante. Ricordati che l’utente ama fare zapping in modo folle e che si fa un’opinione in meno di 2 secondi.
Se proponete ad esempio un video di cattiva qualità, con suono inudibile, immagini sfocate, ecc:, Il visitatore se ne andrà e non guarderà più i tuoi video considerandoli tutti fatti allo stesso modo. E’ meglio pubblicare pochi video, ma di buona qualità.
Condividi i tuoi contenuti, la tua visione
Anche i siti dei tuoi concorrenti hanno la stessa esigenza di fornire contenuti freschi in modo regolare. Per differenziarti, diventa interventista.
Se il tuo settore lo permette, partecipa ai forum ed ai siti specilalizzati del settore Lo scopo è sempre quello di diffondere l’indirizzo del tuo sito sul maggior numero di siti di qualità che hanno un rapporto diretto o indiretto con la vostra attività.
Qualche regola da rispettare :
Compila con attenziaone la scheda di registrazione sul forum o sul sito : Ricorda che anche il tuo nome può genereare traffico.
Intervieni come professionista altruista. Saranno i gestori del sito o gli altri utenti che ti chiederanno l’indirizzo del tuo sito o lo diffonderanno.