annunci pay-per-click

3 tappe per favorire la crescita online grazie al PPC (Pay-Per-Click)

Gli annunci pay-per-click possono essere un potente strumento per indirizzare il traffico verso il tuo sito Web e aumentare le vendite. Tuttavia, è importante adottare un approccio metodico alle tue campagne pubblicitarie per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Gli annunci pay-per-click sono visualizzati nei risultati dei motori di ricerca quando i potenziali clienti cercano le parole chiave scelte. Paghi solo quando i visitatori fanno clic sul tuo annuncio e non la semplice visualizzazione dello stesso, per questo motivo risultano essere molto convenienti ed è facile misurarne il rendimento..

Monitorando le prestazioni della tua pubblicità, puoi ottimizzare le tue parole chiave, il testo dell’annuncio e il sito web per aumentare l’efficacia delle tue campagne pubblicitarie lavorando sulla percentuale di conversione delle stesse.

Le possibilità offerte dalla pubblicità online sono infinite ma richiedono una gestione e un monitoraggio continui attivi rispetto alla pubblicità tradizionale, inoltre essendo uno strumento digitale consentono una misurazione costante e real-time della loro efficacia.

Ti  consiglio di seguire i passaggi sotto riportati per creare campagne pubblicitarie pay-per-click di successo.

annunci pay-per-click

Configura le funzioni di analisi del tuo sito web

L’obiettivo della pubblicità online è attirare le persone sul tuo sito Web per far loro conoscere la tua attività, generare lead o vendite.

Per sapere se la pubblicità sta funzionando correttamente, devi utilizzare un software come Google Analytics per raccogliere dati sui visitatori del tuo sito. Se non disponi già di uno strumento di analisi, il tuo responsabile IT o agenzia web può installarne uno per te.

Analytics ti dice se i tuoi obiettivi, come l’aumento delle visualizzazioni di pagina o l’aumento delle vendite, sono stati raggiunti. Ti fornirà una serie di altre utili informazioni, imparerai da dove provengono i visitatori, quali pagine visitano, quanto tempo trascorrono su ciascuna pagina e se ritornano per interagire nuovamente con il tuo sito.

La tua agenzia web può aiutarti a configurare lo strumento, ma assicurati di avere i dati di accesso. Quindi, se dovessi cambiare agenzia, non ti verrà negato l’accesso al tuo strumento di analisi e non perderai la cronologia dei tuoi dati.

Crea un account pubblicitario online e scegli le tue parole chiave

Ti consiglio di iniziare con gli annunci su Google, dove viene effettuato circa il 90% delle ricerche online. Per creare il tuo annuncio, configura un account Google AdWords. Una volta che hai imparato a utilizzare AdWords e avrai attivato la tua prima campagna pubblicitaria funzionante, potrai fare la stessa cosa su Bing, il secondo motore di ricerca più grande di proprietà di Microsoft.

Gli annunci dei motori di ricerca sono basati su parole chiave, ovvero parole o gruppi di parole che le persone utilizzano per trovare prodotti, servizi o altre informazioni sul Web.

Per determinare quali parole sono più rilevanti per la tua attività, scopri quali parole usa la concorrenza. Cerca le parole e le frasi che ritieni utilizzerebbero un cliente e scopri quali annunci e quali risultati generano. Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google è utile anche per determinare quali parole chiave hanno maggiori probabilità di attirare visitatori sul tuo sito web. Se ti interessa approfondire leggi l’articolo Scegliere le giuste Keyword per il posizionamento SEO dove viene presentato lo strumento utile anche per la SEO.

Il costo delle parole chiave viene stabilito tramite una procedura d’asta, ti consiglio di iniziare con poche parole chiave per le quali non seri riuscito ad ottenere un buon posizionamento organico. Con il passare del tempo vedrai rapidamente quali risultano più performanti, e quali no, in relazione all’importo che decidi di mettere a budget per la pubblicità Pat-per-Click. Potrai poi occuparti di modificare l’elenco delle parole chiave cu cui stai investendo.

Man mano che impari, sarai in grado di scegliere le tue parole chiave in modo più strategico. Partecipando all’asta per parole chiave meno comuni che consentono comunque ai tuoi annunci di essere visti da un vasto pubblico, potrai quindi ottimizzare l’investimento PPC e ottenere nel contempo una buona visibilità online.

annunci ppc

Come funziona l’asta di parole chiave su Google

Se desideri che la tua attività sia associata a una determinata parola chiave o frase, devi inviare un’offerta a Google , che è l’importo che sei disposto a pagare ogni vota che un visitatore cicca il tuo annuncio e viene quindi rimandato al tuo sito o alla tua landing page.

Google quindi confronta la tua offerta con tutte le altre per scegliere quale annuncio verrà visualizzato nella parte superiore della pagina. Detto questo, Google non classifica automaticamente per prima la puntata più alta. Google, infatti, valuta anche la pertinenza del tuo annuncio pubblicitario per la persona che effettua la ricerca. È la combinazione di pertinenza e prezzo che determina il posizionamento del tuo annuncio.

Questo processo viene eseguito ogni volta che viene avviata una ricerca che include la tua parola chiave, il che significa che potresti “perdere” un’asta ma vincerne un’altra. Ecco perché è necessario monitorare le prestazioni pubblicitarie e identificare le tendenze, ed ecco spiegato perché non sempre il tuo annuncio verrà mostrato, ti potrà capitare infatti che effettuando una ricerca per la parola chiave da te “acquistata” non ti verrà mostrato il tuo annuncio, è perché Google mostra solo annunci pertinenti e quindi con possibilità di essere cliccati; starà sicuramente mostrando l’annuncio a qualche altro utente con maggiore possibilità di interazione.

Quindi più un annuncio è pertinente e di interesse per l’utente maggiore possibilità ha di essere mostrato a parità di offerta economica! Ecco quindi che lavorare sul contenuto dell’annuncio e non solo sull’offerta ti permette di ridurre i costi e aumentare le visite!

A volte gli imprenditori si aspettano di vedere subito i risultati. Se il tuo obiettivo è attirare più traffico sul tuo sito web, potresti vedere aumentare rapidamente il numero di visite. Tuttavia, per coloro che desiderano aumentare le proprie vendite, i risultati potrebbero impiegare molto tempo a concretizzarsi. Sii paziente!

Monitora sempre le campagne PPC

Una volta acquisite le nozioni di base sulla pubblicità pay-per-click, puoi utilizzare le impostazioni del tuo account per impostare la durata della visualizzazione del tuo annuncio, l’area geografica e le fasce orarie per le quali deve apparire oltre a definire quanto sei disposto a spendere giornalmente.

Il Web è un ambiente dinamico. Monitorando le prestazioni della tua pubblicità, puoi assicurarti che il tuo investimento pubblicitario pay-per-click stia producendo un buon ritorno.
Oltre agli annunci sulle pagine di ricerca ci sono altre forme di pubblicità pay-per-click che puoi esplorare, inclusi gli annunci Display utili per effettuare remarketing o ingaggiare utenti che non hanno ancora metabolizzato l’acquisto di un tuo prodotto o servizio.

Gli annunci di re- marketing tengono traccia di chi ha visitato il tuo sito e vengono visualizzati su altri siti che visitano. Servono a ricordare loro chi sei e che sono interessati alla tua attività. Puoi creare una sinergia incredibile combinando la pubblicità sui motori di ricerca con una strategia di re-marketing.

Davide Posteri
Web Marketing

Aiuto le imprese a generare nuove opportunità di vendita tramite il web. Mi piace supportare impenditori nella definizione della propria proposta di valore, nella creazione di un sito in grado di rispondere alle esigenze dei visitatori e nella pogettazione della staregia web marketing. Mi appassiona l'indicizzazione sui motori di ricerca e utilizzare le più recenti tecnologie all'interno dei miei progetti.