Sito internet o pagina Facebook

Tanti clienti mi chiedono se è meglio un sito internet o una pagina Facebook in quanto sono sempre più convinti che tante attività possano “vivere” semplicemente all’interno di Facebook, ecco allora qualche riflessione per capire insieme se ha sempre senso avere un sito internet? Oppure è meglio creare una pagina Facebook aziendale?

Questa la riflessione dalla quale sono partito vedendo il fiorire di servizi web volti alla gestione della pagina aziendale, quasi fosse una valida alternativa alla realizzazione di un sito web vero e proprio.

Alcune attività decidono addirittura che non ha nemmeno più senso avere un sito web vero e proprio per promuovere un servizio, vendere i propri prodotti o comunque promuovere la propria attività ma è sufficiente investire nella creazione di una pagina aziendale sul social network.

Facebook mette infatti a disposizione delle aziende strumenti di presentazione della propria attività, vendita di prodotti, acquisto di pubblicità estremamente evoluti e alla portata di tutti, non sempre così facilmente implementabili all’interno di un sito internet.

Ma procediamo con calma, per prima cosa possiamo cercare di rispondere ad alcune domante come ad esempio:

  • Quale risultato ci attendiamo?
  • A quali utenti ci rivolgiamo e come utilizzano il web?
  • Quanto tempo e risorse possiamo investire?

Rispondiamo a queste domande e forse saremo più vicini alla soluzione, certo è che entrambe le soluzioni offrono infatti vantaggi propri che dobbiamo prendere inconsiderazione prima di fare il primo passo.

sito internet o pagina facebook

Il sito internet…

Per prima cosa il sito internet è lo spazio internet di proprietà dell’azienda e non è legato a scelte grafiche e funzionali imposte da un social network, per questo motivo è altamente personalizzabile, sia nell’impostazione grafica che nel messaggio comunicativo potendo disporre di un design e di una struttura propri. Il sito web inoltre è espandibile all’infinito, offrendo la possibilità di aggiungere nuove funzionalità personalizzate tramite validi sviluppatori web che sapranno far crescere il nostro sito fino soddisfare tutte le esigenze dell’azienda.

Inoltre penso che un sito internet di un’attività offra ai visitatori una maggiore percezione di affidabilità “certificando” a suo modo l’esistenza  della stessa, a differenza di una pagina social che può essere gestita ed amministrata molto più semplicemente da chiunque.

Non da ultimo un sito internet può essere progettato al fine di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca tramite un’attenta ottimizzazione SEO di codice e contenuti, tale attività consentirà al sito stesso di guadagnare visibilità senza dover acquistare pubblicità sui motori di ricerca.

Certo tutto questo rende il sito anche più caro e complesso da gestire, in special modo se non dotato di un buon CMS (come ad esempio WordPress) che ne agevoli l’aggiornamento potrebbe richiedere l’intervento di personale qualificato per una semplice modifica.

…la pagina Facebook

E’ facile, immediata, gratuita, alla portata di tutti, non necessita competenze tecniche avanzate e mette a disposizione un buon numero di strumenti per dialogare con il visitatore, promuovere i propri prodotti, acquistare pubblicità e tanto altro.

Tutto questo si paga dovendosi adeguare a funzionalità offerte dalla piattaforma, al fatto che non si è mai a casa propria e quindi si è soggetti alle scelte del social network, ma questo forse è il meno, quello che più mi da da pensare è che per sua natura il social network è molto veloce e semplicistico, non permette quindi l’approfondimento delle informazioni e il suo linguaggio informale potrebbe non essere coerente con il proprio settore d’attività.

Quindi: sito internet o pagina facebook?

And the winner is… entrambi! 😉

La soluzione migliore ovviamente sta nel mezzo, sono infatti fermamente convito che la principale differenza sia legata al tipo di azione che vogliamo svolgere, vedo il sito internet come uno strumento volto ad informare i visitatori e lo identifico come il biglietto da visita dell’azienda che ne deve rispecchiare lo stile e il messaggio comunicativo. La pagina social si presta invece ad una maggiore interazione con il visitatore mettendo a disposizione strumenti estremamente semplici per relazionarsi con la nostra audience ed instaurare un dialogo.

Sono da sempre convinto che un’azienda non possa “vivere” senza un sito internet è un fattore imprescindibile di espressione e “certificazione” ma penso che la soluzione migliore sia una combinazione di entrambi gli strumenti che sfrutti i rispettivi punti di forza creando una comunicazione coordinata di alto valore.

Se decidi di realizzare un sito web potrebbe interessarti sapere cosa è necessario preparare per realizzare un sito internet prima di contattare un’agenzia!