Ottimizza il sistema di ricerca prodotti del tuo e-commerce

La vendita online è in continua crescita e disporre di un e-commerce performante è sempre più importante. In questo post volevo farti riflettere sull’importanza di integrare un buon sistema di ricerca nel tuo e-commerce per non perdere vendite.

Dagli studi pubblicati da Google Clound risulta evidente come disporre di un sistema di ricerca interno al proprio sito di vendita online impatti negativamente sulle performance dello stesso. Ecco i link agli articoli:

ricerca prodotti ecommerce

Dagli studi emerge che molti utenti di e-commerce dichiarano di aver vissuto una o più esperienze di ricerca infruttuose all’interno di questi. E’ interessante constatare come conseguentemente quasi la metà dei visitatori tende ad allontanarsi dal sito alla ricerca di soluzioni alternative. Infine oltre il 70% degli utenti afferma addirittura di non tornare in futuro su siti sui quali hanno avuto problemi.

Sono dati che spaventano qualsiasi venditore online, soprattutto se pensiamo a quanti sforzi vengono fatti per portare i visitatori sul proprio sito. Mi riferisco a campagne social, investimenti ADW, newsletter, remartketing e tanto altro. Tutti strumenti che hanno un costo per visita, spesso importante e che tutti soldi che andranno persi se il visitatore non convertirà.

Perchè gli utenti abbandonano il tuo e-commerce

Abbiamo visto che la ricerca interna di un sito è un aspetto da non sottovalutare, cerchiamo ora di capire perché i visitatori abbandonano il tuo e-commerce. Il problema non è nella disponibilità degli articoli o nel catalogo in sé, ma nell’esperienza di ricerca!

Utilizzare un sito dove sistema di ricerca non comprende l’input dell’utente o la pagina dei risultati non corrisponde a ciò che il visitatore sta cercando è estremamente frustrante.

Potrebbe anche capitare che siano presenti pochi filtri di selezione, la ricerca restituisca un numero eccessivo di risultati o impieghi troppo tempo per fornirli. 

Insomma dagli studi fatti appare evidente che sistemi di ricerca non in grado di fornire risultati di valore tendono a fare vivere un’esperienza negativa ai nostri utenti.

Migliorare il sistema di ricerca prodotti

E’ importante testare personalmente e continuamente il sistema di ricerca implementato nel tuo sito, monitorare le query usate dagli utenti e i risultati forniti, oltre chiaramente al tasso di abbandono. Solo così potrai capire come intervenire.

Una delle cose migliori che tu possa fare è implementare un sistema di ricerca in grado di comprendere il linguaggio naturale, proprio come fa Google, il tuo cliente vivrà così la stessa esperienza di ricerca senza andare a cercare altrove.

Un buon sistema di ricerca deve ancheessere in grado di offrire prodotti alternativi simili a quelli ricercati dall’utente in modo da soddisfare le esigenze dell’utente anche se non disponi del prodotto ricercato.

Se hai un e-commerce corri quindi a verificare la funzionalità del tuo sistema di ricerca, affrettati a compilare schede prodotto ricche di informazioni e implementa nuovi sistemi di ricerca avanzata, magari dotati di autocompletamento. Esistono anche ottimi plugin per Woo-Commerce o altri CMS.

Personalmente ho potuto constatare che è possibile riconquistare la fiducia di consumatori che avevano abbandonato l’e-commerce dopo una ricerca infruttuosa inviando loro un buono sconto o una mail con il link corretto al prodotto cercato. Certo vuol dire monitorare attentamente cosa sta avvenendo nel tuo e-commerce e agire di conseguenza.