attirare clienti

Un contenuto interessante può costituire un modo redditizio per trovare nuovi clienti potenziali.
Nel mondo del marketing online, si dice content marketing la strategia di aiutare i clienti nel soddisfare le proprie necessità tramite contenuti di valore e portarli a conoscere la tua attività e costruire con loro una relazione solida che genererà vendite.

Contenuti di impatto, ottimizzati per posizionare bene la tua attività nei risultati dei motori di ricerca, possono essere una delle strategie più redditizie per attirare potenziali clienti.

Oltre ad essere interessanti e rilevanti per i clienti, i tuoi contenuti – articoli, post sui social media, video, podcast, eBook, ecc. – dovrebbe presentare la tua azienda come leader del settore e consulente di fiducia.

Ti riporto qui sotto alcuni semplici consigli che potrai attuare in autonomia, ma non dimendicare che se necessiti di assistenza presso la nostra agenzia puoi trovare un servizio di Content Marketing personalizzato.

attirare clienti con il content marketing

Segui questi 10 suggerimenti per attirare clienti

  1. Osserva e impara
    Guarda cosa stanno facendo aziende come la tua, a livello locale e internazionale.
    Che tipo di contenuti utilizzano?
    Come usano i blog, i social media, le newsletter e i video e-mail per attirare i clienti?
    Quali strategie usano per convertire i visitatori in lead?
    Quali strategie useresti per distinguerti in questo spazio virtuale?
  2. Scopri cosa piace ai tuoi clienti
    Che tipo di media è più attraente per il tuo pubblico di destinazione? Hai competenze che possono essere trasformate in contenuti? Ad esempio, un concessionario di automobili potrebbe creare un blog e video clip sulla manutenzione dell’auto.
  3. Fai un inventario
    Non devi creare contenuti completamente nuovi. Elenca i contenuti interni già disponibili. Potresti essere in grado di adattare e utilizzare facilmente brochure, presentazioni, storie di successo dei clienti e articoli esistenti.
  4. Datti una strategia
    Sviluppa una strategia di content marketing che catturi l’interesse dei clienti e racconti la storia della tua attività nel tempo. Come parte di questa strategia, preparare un programma per garantire la pubblicazione e l’aggiornamento regolari e ordinati dei contenuti. Non aggiungere cose a caso quando te lo dice il cuore.
  5. Trova un “campione” per i tuoi contenuti
    Il marketing online non è uno sprint, è una maratona. Ci vuole tempo per costruire un pubblico, da qui l’importanza di trovare qualcuno che sia appassionato dei tuoi contenuti, bravo a produrli e che dimostri un impegno a lungo termine.
  6. Evita messaggi di vendita sotto pressione
    Ricorda che l’obiettivo è interagire con le persone e costruire relazioni. Una promozione chiassosa non è niente di entusiasmante.
  7. Incoraggiare la partecipazione e il feedback del pubblico
    Invita i tuoi follower a pubblicare commenti, storie, foto e video sul tuo sito web e sulle pagine dei social media.
  8. Crea un pool di follower
    Assicurati che il tuo team impari e applichi le tecniche SEO per aumentare il traffico sul tuo sito. Puoi anche coinvolgere e mantenere follower attraverso sondaggi e concorsi online. I concorsi dovrebbero essere progettati per attirare persone sinceramente interessate alla tua attività, che non sono solo alla ricerca di “omaggi”.
  9. Dai un volto umano alla tua attività
    Usa foto e video per dare alle persone uno sguardo dietro le quinte della tua attività e delle tue operazioni. Secondo la ricerca, foto e video catturano l’attenzione del pubblico più del solo testo.
  10. Divertiti e sii fantasioso
    Cerca di offrire qualcosa di unico. Chi lo sa? Potrebbe avere un effetto virale.
Davide Posteri
Web Marketing

Aiuto le imprese a generare nuove opportunità di vendita tramite il web. Mi piace supportare impenditori nella definizione della propria proposta di valore, nella creazione di un sito in grado di rispondere alle esigenze dei visitatori e nella pogettazione della staregia web marketing. Mi appassiona l'indicizzazione sui motori di ricerca e utilizzare le più recenti tecnologie all'interno dei miei progetti.